Dal 1998 la Società Numismatica Italiana partecipa a Vicenza Numismatica proponendo giornate di studio su vari temi e piccole mostre.
Inoltre lo stand della Società Numismatica Italiana rappresenta un punto di aggregazione per i soci presenti alla Fiera dove è possibile acquistare sia le annate della Rivista Italiana di Numismatica che le ultime pubblicazioni.
Di seguito vi proponiamo un'escursus delle mostre presentate dalla Società Numismatica Italiana nel corso degli anni:
2014
La Monetazione Augustea per le Provincie Nord-Africane: dall'Egitto alla MauretaniaA cura del Prof. Adriano Savio, con la partecipazione di Eugenio Vajna de Pava, Matteo Rongo e Giancarlo Mascher
2012
Nickel e metallo bianco, storia delluso monetario
A cura di Eugenio Vajna de Pava e Matteo Rongo
2011
Medaglioni risorgimentali in materiali insoliti
A cura di Gianangelo Sozzi ed Eugenio Vajna de Pava
Accompagnata da un elegante cofanetto con le monete di Vittorio Emanuele III battute per celebrare il primo Cinquantenario dellUnita italiana , presentate da Matteo Rongo.
2010
Il centenario del Corpus Nummorum Italicorum (1910-2010)
A cura di Gianpietro Sanavia, Antonio Saccardo con la partecipazione di Eugenio Vajna de Pava e Giancarlo Mascher
Sono stati presentati oltre ai volumi del CNI, pubblicazioni e ricordi relativi a Vittorio Emanuele III e pubblicazioni che rielaborano quanto presentato dal CNI.
2009
Falsi depoca del territorio milanese da Francesco I Sforza (1450) a Filippo V (1714)
A cura di Giancarlo Mascher, Gianpietro Sanavia, Eugenio Vajna de Pava ed Antonio Saccardo
Proponendo un confronto tra una serie di 25 falsi depoca, realizzati per essere introdotti fraudolentemente nella circolazione, e le corrispondenti monete vere.
2008
L'evoluzione della moneta veneta al tempo del Palladio: dalla lira Tron alla Giustina maggiore
A cura di Giampietro Sanavia
2007
I Cinque metalli che hanno fatto la moneta: L'alluminio
A cura di Egenio Vajna de Pava
2006
Medaglie celebrative dei grandi numismatici italiani
A cura della Società numismatica Italiana
L'esposizione presentava medaglie, documenti e pubblicazioni dei vari personaggi ricordati.
2005
Medaglie cellebrative della Società Numismatica Italiana
A cura della Società numismatica Italiana
Veniva presentata un'esposizione di medaglie realizzate dalla nostra Società per celebrare le proprie ricorrenze e manifestazioni, e quelle inviate in omaggio dalle Società Numismatiche estere in occasione della celebrazione del centenario della Società Numismatica Italiana.
2004
I Falsi medievali della Collezione della Società Numismatica Italiana
A cura della Società Numismatica Italiana
2003
La schedatura delle monete e la sua evoluzione
A cura di Giovanni Gorini
2002
Il metallo dietro la moneta
A cura di Eugenio Vajna de Pava
2001
I Falsi monetari e come riconoscerli
A cura della Società Numismatica Italiana
La Società Numismatica Italiana era presente con uno stand nel quale era stata allestita una mostra di monete false, circa ottanta, tratte dalle oltre
duemila che formano la collezione di falsi della Società. Nella giornata di sabato, che ha visto la maggior presenza di visitatori, presso lo stand era
presente il socio Eugenio Vajna che, avvalendosi di semplici attrezzature, mostrava alcune tecniche di riconoscimento delle monete false.
2000
Giornata di studio - Formazione del patrimonio numismatico pubblico. La funzione del collezionismo e del commercio.
1999
Giornata di studio - Moneta locale e moneta straniera in Italia
1998
Giornata di studio - Ritratto monetale e sovranità
1997
Giornata di studio - Il collezionismo numismatico