|

Il suo interesse per le monete risale all'infanzia, quando durante gli scavi per la casa della sua famiglia furono rinvenuti dei sesterzi romani. Nelle monete classiche vedeva il godimento artistico della numismatica; negli anni successivi consolidò il suo interesse per le monetazioni moderne.
Occupandosi di fotografia ne approfondì l’uso per
la migliore riproduzione e ingrandimento delle monete e per l’identificazione
dei falsi.
Il suo interesse si focalizzò sulle monete
decimali e sulle monete di Vittorio Emanuele III.
Nel 1954 si associa alla Società
Numismatica Italiana e nel 1956 entra nel comitato di redazione della Rivista,
dove viene pubblicato il suo primo articolo col titolo “Le monete discutibili
del Regno di Vittorio Emanuele III”, affrontando per primo un argomento che
ancora oggi offre spunti per discussioni e polemiche.
Nel 1959 viene designato Direttore della
Rivista, direzione che terrà fino al 1961. Gli anni della sua direzione sono al
centro del periodo di intenso sviluppo degli studi, catalogazioni e
pubblicazioni sulla monetazione decimale e post rivoluzione francese in Italia.
D’Incerti approfondisce e studia queste
monetazioni, e pubblica sulla RIN i suoi studi più importanti:
1958: Le monete austriache del
Lombardo-Veneto;
1959: Le monete borboniche delle Due Sicilie;
1961: Le monete papali del XIX secolo.
Non si possono dimenticare gli articoli sulle
monete di Vittorio Emanuele III e in modo particolare “La raccolta numismatica
del Re” sulla RIN del 1971. D’Incerti presenta la storia della collezione prima
e dopo la guerra, con molte informazioni che danno un contributo fondamentale
per tutti gli scritti successivi su tale argomento.
Bibliografia e contributi disponibili
Rivista Ferrania, 1956 anno 10 fascicolo 6 Italia Numismatica, 1956 N.10 e 11/12
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LVIII
Rivista Ferrania, 1957 anno 11 fascicolo 11
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LX
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXI
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXI
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXI
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXII
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXII
Le monete papali del XIX secolo.
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXIII
Estratto disponibile alla
vendita Vedi pagina Editoria, Altre pubblicazioni
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXVII
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXVIII
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXVIII
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXIX
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXIX
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXX
Medaglia, 1971, Anno 1, Numero 2
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXXIII
Medaglia, 1972, Anno 2, Numero 4
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXXIV
Rivista Italiana di Numismatica Serie V Volume LXXV
Il gazzettino numismatico - 1973 n.3-4-5-6 - 1974 n.1