|
|
 |
|
Come già fatto per la RIN e le riviste che vi confluirono, prosegue il lavoro di digitalizzazione anche di altre testate.
In questa nuova sezione confluiranno in formato pdf le raccolte complete di storiche riviste numismatiche italiane.
Altre tre riviste, "Gazzetta Numismatica", "Bullettino di Numismatica e Sfragistica per la Storia d'Italia" e il "Bollettino di Numismatica e di Arte della Medaglia", sono disponibili su questa pagina.
Le monete del Reame delle Due Sicilie da Carlo I d'Angiò a Vittorio Emanuele II
Pubblicata a Napoli da Memmo Cagiati dal 1911 al 1916; l'opera in 9 fascicoli si proponeva di illustrare le monete del Meridione d'Italia e della Sicilia.
Fascicolo 1 - Fascicolo 2 - Fascicolo 3 - Fascicolo 4 - Fascicolo 5
Fascicolo 6 - Fascicolo 7 - Fascicolo 8 - Fascicolo 9
Supplemento all'opera: Le monete del Reame delle Due Sicilie da Carlo I d'Angiò a Vittorio Emanuele II
Pubblicata a Napoli da Memmo Cagiati dal 1911 al 1915 con lo scopo mantenere aggiornata l'opera principale summenzionata.
(Download della raccolta completa)
Miscellanea Numismatica
Pubblicata a Napoli dal 1920 al 1922 e diretta da Memmo Cagiati.
(Download della raccolta completa)
Numismatica e Scienze Affini poi Numismatica
Pubblicata a Roma dalla ditta numismatica P. & P. Santamaria dal 1935 al 1966, diretta da Ernesto Santamaria e dal 1943 da Pio Santamaria. La rivista considerata uno dei migliori esempi del settore, presentava oltre a lavori scientifici di spessore, informazioni di attualità.
(Download della raccolta completa)
Il Numismatico Mantovano
Pubblicata e diretta da Oscar Rinaldi dal 1927 al 1928 a Mantova, fu la prima delle riviste da lui ideate e realizzate. Venne distribuita insieme all'altra sua pubblicazione, il listino di monete a prezzi segnati, "Monete per Collezionisti".
Numero 1 - Numero 2 - Numero 3 - Numero 4 - Numero 5/6 - Numero 7/8
Annuario Numismatico Rinaldi
Pubblicata e diretta da Oscar Rinaldi dal 1946 al 1950 a Casteldario, ebbe nel primo numero un carattere più commerciale, ma nei numeri successivi quest'aspetto fu superato grazie a collaboratori qualificati.
1946 - 1947 - 1948 - 1949 - 1950
Rassegna Numismatica
Pubblicata e diretta da Furio Lenzi dal 1904, dapprima a Orbetello, e poi, dal 1909, a Roma.
La rivista, pubblicata fino ai primi del 1938, cambiò nel 1936 il nome in Rassegna Monetaria, evidenziando una maggiore propensione agli scritti di carattere finanziario. La rivista è scaricabile per annata.
Pubblicato a Napoli dal 1916 al 1990, diretto da Memmo Cagiati, Carlo Prota, Nicola Borrelli, Luigi Goliberti e Francesco Sernia, è stata la pubblicazione che ha accompagnato la vita del Circolo Numismatico Napoletano. I soci fondatori del Circolo Numismatico Napoletano vollero un periodico nel quale confluissero i migliori studi di numismatica attinenti alla monetazione dell'Italia Meridionale. LINK
Il primo periodico italiano di numismatica, diretto da Francesco Maria Avellino e pubblicato a Napoli dal 1808-14.
Annali di Numismatica
Diretti da Giuseppe Fiorelli e pubblicati a Roma nel 1846 e a Napoli nel 1851.
Pubblicate da Demetrio Diamilla, Roma, 1847.
Diretta da Federico Schweitzer e pubblicata a Trieste dal 1851 al 1861.
Rivista della Numismatica antica e moderna
Diretta dapprima da Agostino Olivieri, poi da Ernesto Maggiora Vergano, ad Asti dal 1864 al 1866.
Diretto da Antonio Riccardo Caucich pubblicato a Firenze dal 1866 al 1870.
Diretto dal Marchese Carlo Strozzi e pubblicato a Firenze dal 1868 al 1874.
Diretto da Raffaele Dura e pubblicato a Roma nel 1881.
 |
|