![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
|
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
Con grande dolore, il Consiglio comunica che, il 29 giugno, il dott. ing. Ermanno Winsemann Falghera è mancato. Socio vitalizio dal 1964, secondo socio per anzianità, è stato un collezionista competente e attento e uno studioso appassionato. A più riprese consigliere, ha rivestito la carica di presidente della della nostra Società dal 2002 al 2017, vicepresidente dal 1989 al 1993 e dal 2019 al 2022. Ultimo ma non meno importante, un caro amico per molti di noi. Sit tibi terra levis. Il Consiglio ringrazia i soci che hanno già provveduto a pagare la quota 2023 e ricorda le modalità per il pagamento della stessa: Studenti Euro 37,50 - Ordinari Euro 75,00 - Sostenitori Euro 150,00 Bonifico Bancario intestato a Società Numismatica Italiana, IBAN IT54L0306909606100000110644 Bollettino Postale intestato a Società Numismatica Italiana, C/C n. 22785208 Specificando nella causale: Pagamento quota associativa 2023 - (Nome e Cognome) ![]() Cogliamo l'occasione per rigraziare i Soci che, segnalandoci nella dichiarazione dei redditi 2019, ci hanno permesso di ricevere un contributo di 1.326,19. Sabato 1 aprile 2023 presso la Sala Weiss Well, Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, si è svolta l'Assemblea Ordinaria della Società Numismatica Italiana. Si è potuto procedere anche all?elezione dei Consiglieri e dei Revisori dei Conti. Il nuovo Consiglio ha provveduto all?elezione delle Cariche Sociali. La composizione del nuovo Consiglio è disponibile a questo LINK. 18 Aprile 2023 - Presentazione del volume: Numismatica e Storia. Nel centenario della nascita di Gian Guido Belloni (1919-1996). alle ore 17.30 presso la sala conferenze del Civico Museo Archeologico di Milano, via Nirone, 7. Il volume Numismatica e Storia, pubblicato da SAP nel novembre del 2022, rappresenta il risultato di un'attenta analisi del rapporto tra le discipline numismatiche e storiche. Tale analisi è stata sviluppata durante un convegno organizzato per commemorare il centenario della nascita di Gian Guido Belloni, un rinomato docente di Numismatica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per oltre trent'anni, scomparso nel 1996. Durante l'incontro, dopo la presentazione del volume e dei suoi risultati, verrà fatto un excursus sull'attività svolta da Gian Guido Belloni presso le Civiche Raccolte d'Arte di Milano e il suo ruolo chiave nell'istituzione delle attuali sedi del Civico Medagliere e del Civico Museo Archeologico. L'evento costituirà anche un'opportunità per presentare le più recenti iniziative finalizzate alla valorizzazione dei beni archeologici e numismatici milanesi e per illustrare le collezioni di monete dell'Università Cattolica e dell'Università degli Studi di Milano. In sostanza, il volume e il convegno offrono una visione completa e approfondita del legame tra la numismatica e la storia, con particolare attenzione alla figura di Gian Guido Belloni e ai suoi importanti contributi in campo numismatico e museale. Inoltre, rappresentano un'occasione preziosa per conoscere le più recenti attività e iniziative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale milanese e per approfondire la conoscenza delle collezioni numismatiche delle due università milanesi. (Download Locandina) 11 febbraio 2023 - Bill Koin. Alla scoperta della numismatica. La numismatica a fumetti. Alle ore 15.00 e 17.00, Museo Bottaccin, Corso Garibaldi, 33 Padova Sabato 11 febbraio i Musei Civici di Padova presentano al pubblico il primo numero della collana di fumetto ''Bill Koin. Alla scoperta della numismatica. La numismatica a fumetti'', ideata dal Museo Bottacin in partenariato con la Società Friulana di Archeologia. La serie a fumetti, prodotta dai Musei Civici, si propone di avvicinare cittadini e studenti di ogni età alla collezione museale del Museo Bottacin e al mondo della numismatica, fiore all?occhiello del museo. (Dowload Locandina - Comunicato Stampa) |