Il Consiglio Direttivo ringrazia i soci che hanno già provveduto a pagare la quota 2024 e ricorda le modalità per il pagamento: Studenti € 37,50 | Ordinari € 75,00 | Sostenitori € 150,00.
Bonifico Bancario: IBAN IT54L0306909606100000110644
Bollettino Postale: C/C n. 22785208
Intestati a Società Numismatica Italiana, causale: Pagamento quota associativa 2024 – NOME COGNOME

Ricordiamo ai Soci che possono destinare il 5 per mille delle imposte alla Società Numismatica Italiana indicando nella denuncia dei redditi il Codice Fiscale 80117590150. Cogliamo l’occasione per ringraziare i Soci che, segnalandoci nella dichiarazione dei redditi 2022, ci hanno permesso di ricevere un contributo di € 983,33.
- 3, 17 e 31 ottobre 2025 “Le zecche dell’Abruzzo in età antica. Analisi della produzione e della circolazione monetale”Ciclo di conferenze“Le zecche dell’Abruzzo in età antica. Analisi della produzione e della circolazione monetale”Museo… Leggi tutto: 3, 17 e 31 ottobre 2025 “Le zecche dell’Abruzzo in età antica. Analisi della produzione e della circolazione monetale”
- Dal 26 settembre al 16 novembre 2025 “Medaglie incomparabili…di…sublime antichità. La cultura della moneta antica a Padova tra Cinquecento e Novecento”Dalle vestigia di un antico tesoro disperso, passando per il fervore collezionistico del XIV secolo,… Leggi tutto: Dal 26 settembre al 16 novembre 2025 “Medaglie incomparabili…di…sublime antichità. La cultura della moneta antica a Padova tra Cinquecento e Novecento”
- 10 marzo 2025 – Novità dallo scavo grande di San Casciano dei Bagni (si)In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 della “Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici” dell’Università Cattolica… Leggi tutto: 10 marzo 2025 – Novità dallo scavo grande di San Casciano dei Bagni (si)
- Adriano Savio, Kasinò: Franchi, Cinema, Céline e Vichy.Segnaliamo l’ultima fatica editoriale del prof. Adriano Savio “Kasinó. Franchi, cinema, Céline e Vichy”. Un… Leggi tutto: Adriano Savio, Kasinò: Franchi, Cinema, Céline e Vichy.
- 11 aprile 2024. Ricerche italiane di numismatica all’estero. Lo stato dell’arte.L’Istituto Italiano di Numismatica ha annunciato con entusiasmo l’organizzazione di un prestigioso Incontro di Studi… Leggi tutto: 11 aprile 2024. Ricerche italiane di numismatica all’estero. Lo stato dell’arte.